il tuo magazzino?
il tuo LogiCheck
Il magazzino push-back è particolare e necessita quindi di strumenti appositamente studiati per questa tipologia specifica.
Il Magazzino push-back è infatti un sistema di magazzino a metodo LIFO (“Last in – First out” che significa: ultimo ad entrare, primo ad uscire), che permette lo stoccaggio ad accumulo. Questo avviene in seguito all’utilizzo di telai compattabili su guide scorrevoli, che permettono lo stoccaggio fino a 6 pallet in profondità. I vantaggi sono numerosi e immediati: massimo sfruttamento dello spazio, con l’eliminazione di qualsiasi volume non utilizzabile senza questo prodotto; possibilità di stoccare referenze diverse su ciascun livello di carico e l’adattabilità a prodotti a lunga scadenza.
Il magazzino push-back è particolare e necessita quindi di strumenti appositamente studiati per questa tipologia specifica. Il Magazzino push-back è infatti un sistema di magazzino a metodo LIFO (“Last in – First out” che significa: ultimo ad entrare, primo ad uscire), che permette lo stoccaggio ad accumulo. Questo avviene in seguito all’utilizzo di telai compattabili su guide scorrevoli, che permettono lo stoccaggio fino a 6 pallet in profondità.
I vantaggi sono numerosi e immediati: massimo sfruttamento dello spazio, con l’eliminazione di qualsiasi volume non utilizzabile senza questo prodotto; possibilità di stoccare referenze diverse su ciascun livello di carico e l’adattabilità a prodotti a lunga scadenza.