Quanto è efficiente il tuo magazzino?

Le emergenze degli ultimi anni hanno dimostrato che solo un magazzino organizzato è un magazzino vincente.

Il tuo magazzino è in pronto per affacciarsi al futuro? Ha tutti gli strumenti per guardare al domani con la forza della serenità? Per rispondere a questi interrogativi occorre però prima dare una risposta alla domanda: Ma come sarà il magazzino del futuro? Di primo acchito  verrebbe da dire: robotizzato, a gestione prevalentemente, se non esclusivamente, tecnologica. Scenario verosimile, questo, ma da prendere con le dovute cautele, visto che le crisi degli ultimi anni ci hanno insegnato a non dare mai tutto per definitivamente acquisito e ad essere sempre pronti per affrontare le emergenze e i cambiamenti. Anche quelli sconvolgenti.

Proprio per essere sempre nelle condizioni di reggere gli urti, e di farlo al meglio, è bene pensare che, a prescindere dalla configurazione che prenderà il magazzino del futuro, il presente deve basarsi sulla miglior organizzazione possibile per ottimizzare l’intero processo della catena logistica aziendale. Per questo chi inizia ex novo, così come chi vuole rinnovarsi, deve affidarsi a consulenti in grado di offrire soluzioni personalizzate, pianificate e seguite passo passo, anche nella fase post, ovvero nell’assistenza. Di Massa srl ha raggiunto un know how tale da poter garantire lo sviluppo di progetti calibrati sulle esigenze effettive del singolo cliente, dal momento che oggi la personalizzazione delle soluzioni è alla base di ogni strategia vincente.

Ma ogni ottimo risultato è frutto di studi approfonditi, preliminari e continuativi, di un’analisi dettagliata e di piani coordinati che prendano in considerazione tutte le variabili, in collaborazione costante con chi il magazzino lo vive ogni giorno, oltre che con la direzione aziendale. Fondamentale quindi l’analisi di tutti i processi aziendali, dei flussi delle merci e delle persone, della tipologia dei prodotti gestiti dalla logistica e dalle  attrezzature a disposizione. Ogni tipo di merce necessita di un’apposita attrezzatura, che sia  conforme per lo stoccaggio, la movimentazione e l’individuazione dei percorsi che dovranno degli operatori che la manovrano.

Analisi quindi alla base di tutto, per poi procedere con la progettazione e la proposta delle soluzioni ad hoc. Imprescindibile ormai, in un mercato sempre più dinamico e competitivo, la digitalizzazione della gestione operativa del magazzino, attraverso software dedicati. Il software di magazzino, ovvero il Warehouse Management System (WMS) proposto da Di Massa srl, offre un insieme di soluzioni studiate e sviluppate per la gestione informatizzata della logistica in ogni sua fase, con inoltre la possibilità di integrarsi anche ai gestionali già presenti in azienda.

Lo sviluppo e il miglioramento dell’esistente è fondamentale anche nell’ottica della digitalizzazione: la soluzione più efficace è quella integrata, con magazzini dotati di WMS in dialogo con tutto il resto della realtà preesistente al software. Inserire un WMS nella propria azienda significa avere il punto di partenza per individuare soluzioni di ottimizzazione per i flussi di lavoro. Scegliere il WMS corretto permette di rendere più efficienti ed efficaci processi all’interno del magazzino. Ciò significa individuare i flussi operativi che meglio si adattano ai tipi di materiali gestiti, grazie all’applicazione degli algoritmi del WMS, che possono ad esempio far emergere la modalità migliore di effettuare il picking. Quando si usa un WMS è molto più facile avere sempre sotto controllo la merce, che rimane tracciata ed è meno soggetta a una gestione errata causata da imprecisioni o distrazioni degli operatori. Inoltre, avere informazioni aggiornate che corrispondono alle statistiche in tempo reale sulle azioni effettuate produce dati accurati.

Ma, attenzione: un installare un WMS non è garanzia di perfezione, anzi. La forza di Di Massa srl è proprio nella capacità di analizzare a fondo la situazione esistente e configurare un WMS ad hoc, personalizzare il prodotto per avere dei risultati ottimali. L’analisi degli specialisti di Di Massa srl permette di trovare il WMS adatto e in grado di prevedere situazioni di rottura di stock , prevenendole sulla base dell’andamento.

Questo scenario non esclude la presenza umana, anche se un ambiente digitalizzato operante con la sola assistenza della robotica è uno scenario ormai prossimo. L’esperienza ha già dimostrato che i magazzini automatici hanno rivoluzionato la gestione delle merci in magazzino. Scaffalature automatizzate e collegate con sistemi di movimentazione anch’essi automatici regolano la gestione delle merci ottimizzando gli spazi a disposizione e pure le attività di picking e monitoraggio.

Tuttavia, anche in questo caso non bisogna pensare che l’automazione completa sia la carta vincente per tutte le situazioni: ci sono magazzini in cui non c’è bisogno di un’automazione completa, il grado è da valutare di volta in volta in modo preciso, e questo, lo ripetiamo, è un compito che solo un consulente molto preparato e professionale sa svolgere con precisione. Valutare caso per caso è sempre la strategia di Di Massa srl, che vuole evitare l’errore, commesso da molti, di pensare di aver bisogno di un magazzino automatizzato senza calcolare il tempo necessario per un ritorno sull’investimento adeguato: a volte lasciare una situazione con presenza di persone che compiono il lavoro di picking, ad esempio, anziché caricare tutto su un pallet in uscita, è ancora la soluzione più economica. E il tema di Di Massa srl è in grado di capire quando, se e come è necessario inserire l’automazione.

In tutto ciò è bene non dimenticare mai l’aspetto della sicurezza, nel pieno rispetto delle precauzioni da predisporre per il contenimento della diffusione del Covid-19. Gli istituti competenti hanno elaborato un documento tecnico che comprende tutte le procedure da attuare per ridurre al minimo il rischio biologico, ma la loro comprensione ed applicazione è demandata ai singoli titolari di azienda, che si ritrovano ad affrontare non solo la ripartenza, ma anche la corretta integrazione di queste strategie nei loro processi interni.

Per questo Di Massa srl ha pensato a un nuovo servizio che passa dall’analisi del flusso operativo di tutta la catena logistica: grazie a questo è possibile individuare la migliore strategia per integrare le procedure di prevenzione, adattandole alla singola situazione operativa. Con Di Massa srl la logistica del futuro è già qui.

Contattaci per maggior informazioni

Richiedi subito maggiorni informazioni Richiedi subito maggiorni informazioni

    Quanto è efficiente il tuo magazzino?
    Leggi anche