Pulizia del magazzino: un’alleata della logistica efficiente

Mantenere un buon livello di pulizia e ordine nel magazzino è indispensabile per evitare che si trasformi in un luogo pericoloso e che vengano inficiate le performance produttive.

Trascurare la pulizia del magazzino nella quotidianità rischia di diventare un problema sul lungo periodo, con ripercussioni sull’operatività e sul grado di efficienza di tutti i processi logistici.

Un ambiente disorganizzato non solo induce lo staff ad essere poco produttivo perché intralciato e distratto dal caos che lo circonda, ma rallenta anche effettivamente le attività necessarie al completamento degli ordini, perché ogni azione richiede un tempo extra da impiegare nella ricerca del materiale necessario.

Inoltre, un magazzino sporco mette a rischio i dipendenti perché produce incongruenze nell’ambiente di lavoro: ad esempio, se nell’area logistica sono presenti scatoloni fuori posto, questo potrebbe essere un problema per chi deve spostarsi con i carrelli elevatori. In aggiunta, lo staff che si muove a piedi rischia di inciampare o di essere urtato dai carrelli elevatori che sbandano.

Infine, a livello inconscio vedere uno spazio di lavoro disordinato o peggio sporco trasmette il messaggio di un ambiente poco professionale, in cui è ammissibile trascurare alcuni aspetti e contribuire di conseguenza a creare confusione, in un circolo vizioso che inficia le performance produttive di tutta l’area logistica.

L’ordine del magazzino è il primo passo verso l’eccellenza logistica: se vuoi saperne di più su come intraprendere un percorso di ottimizzazione su misura per le tue esigenze, non esitare a contattarci!

Richiedi subito maggiorni informazioni Richiedi subito maggiorni informazioni

    Pulizia del magazzino: un’alleata della logistica efficiente
    Leggi anche