Capire le esigenze e renderle note a tutti
Il successo o il fallimento di un piano di cambiamento nel magazzino spesso è determinato ancora prima che le novità vengano applicate.
Questo perché il primo passo consiste nel comunicare allo staff che sono state analizzate le esigenze operative e personali di tutti e si sono individuate possibili soluzioni: così facendo è più facile coinvolgere ogni membro del team e renderlo più propenso ad accettare il cambiamento e rendersi lui stesso promotore.
I benefici che potrebbero essere condivisi con il team dell’area logistica sono quelli che impattano positivamente sull’operatività di tutti come ad esempio un minore inserimento dei dati, un layout del magazzino migliore e controlli più efficienti dell’inventario.
Pianificare il cambiamento
È fondamentale definire chiaramente lo stato attuale del magazzino, gli obiettivi che si desiderano raggiungere e con quali strumenti, nonché i costi di implementazione del processo di cambiamento.
Piani dettagliati facilitano il raggiungimento degli obiettivi, permettono di affrontare con chiarezza le complessità ed evitano problemi durante l’integrazione delle nuove soluzioni.
Oltre a determinare indicatori di performance e obiettivi da raggiungere, è importante creare incentivi per il team affinché adotti i nuovi processi e si impegni nell’ottimizzazione del magazzino.
Creare un ordine semplice e chiaro con opportunità di feedback
Infine, arriviamo al cambiamento e alla sua vera e propria implementazione: il processo di gestione del cambiamento di magazzino dovrebbe essere diviso in più fasi, creando nuovi flussi di lavoro.
I nuovi processi verranno messi in ordine di importanza e di necessità in modo che il team possa metterli in atto secondo le necessità. Questo potrebbe significare cambiare un processo alla settimana per aiutare il personale ad abituarsi ai nuovi processi, oppure fare qualche cambiamento tutto in una volta.
A seguito dell’implementazione delle nuove attività è importante analizzare periodicamente la reportistica per vedere se gli obiettivi di miglioramento del magazzino vengono raggiunti, chiedendo anche un feedback sugli sforzi compiuti.
La trasformazione del magazzino deve essere gestita con il supporto di professionisti: il team di Di Massa è a tua completa disposizione per supportare la tua azienda a individuare le migliori soluzioni di ottimizzazione logistica e applicarle in modo sostenibile. Contattaci subito!