Si avvia alla conclusione la stesura della Circolare applicativa delle Norme Tecniche per le Costruzioni (Ntc) da parte del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
Sono infatti terminati i lavori del tavolo tecnico che si è occupato degli aspetti geologici e geotecnici della normativa: i risultati costituiranno la proposta che l’Assemblea Generale del CSLLP esaminerà entro luglio per poi emanare il testo definitivo entro l’autunno.
Tra le principali novità, c’è l’introduzione del Fascicolo del Fabbricato tra gli strumenti primari di monitoraggio dei territori: l’idea è rendere obbligatoria la redazione del fascicolo del fabbricato già in partenza nei seguenti tre casi:
– nuove costruzioni;
– manutenzioni straordinarie di edifici esistenti;
– edifici che ospitano servizi pubblici e scuole (opere di classe 3 e classe 4).
La Normativa antisismica vale naturalmente anche per archivi, magazzini ed ambienti ad uso industriale.
Tu sei certo che il tuo magazzino sia in regola?
Contatta i nostri esperti, professionisti che conoscono la Ntc nel dettaglio ed utilizzano la specifica applicazione di simulazione sismica fornita dal Ministero.
La visita preventiva è gratuita!