Controllare periodicamente il magazzino non è solo una buona pratica per essere certi che tutto funzioni e che siano rispettati gli standard di sicurezza, ma un vero e proprio obbligo sancito dalla legislazione sulla gestione logistica.
La UNI EN 15635 stabilisce infatti la responsabilità dell’utilizzatore del magazzino di far svolgere almeno ogni 12 mesi un’ispezione delle scaffalature da personale tecnicamente competente; inoltre, tale norma richiede la redazione di un piano di ispezioni e la nomina di una persona responsabile della sicurezza delle attrezzature di stoccaggio (PRSES).
Tra le mansioni del PRSES, di cui abbiamo parlato in questo articolo, rientra anche quella di definire la programmazione delle visite ispettive sulla base di fattori inerenti alle modalità operative, alle dimensioni dell’area logistica, alle attrezzature usate e al personale coinvolto.
La valutazione dei rischi del magazzino effettuata da questa figura è fondamentale per poter pianificare in modo efficace i controlli periodici ed evitare non solo possibili sanzioni, ma anche infortuni agli operatori, danni alle attrezzature e, dal punto di vista della gestione dei processi logistici, mantenere un ottimo livello di performance.
I tecnici di Di Massa Srl effettuano ispezioni periodiche affidabili e certificate: affidati alla nostra azienda per essere sempre certo della sicurezza del tuo magazzino e di lavorare in ottemperanza alle normative. Contattaci per saperne di più!