Analizzare il processo di imballaggio
Prendere in esame le operazioni di confezionamento permette di identificare possibili problemi e rallentamenti del flusso produttivo: le operazioni manuali di picking e di imballaggio spesso portano a queste inefficienze. Utilizzando processi automatizzati nelle fasi di confezionamento, è possibile aumentare notevolmente l’efficienza dell’intero processo. Implementando nel tuo magazzino macchinari per l’imballaggio si riducono sia i costi per lo smaltimento degli scarti che i possibili danni alla merce dovuti a un confezionamento poco accurato.
Ridurre la movimentazione manuale delle confezioni
È importante valutare tutti i potenziali incidenti che possono verificarsi durante gli spostamenti di un prodotto. La riduzione della movimentazione manuale e lo snellimento delle operazioni di imballaggio possono ridurre significativamente i danni e contemporaneamente aumentare la produttività. I trasportatori sono un ottimo strumento per spostare i prodotti in ogni fase del processo logistico e riducono drasticamente il rischio di cadute e urti accidentali.
Monitorare la frequenza dei danni
Questo passaggio permette di avere chiari i costi e le conseguenze associate ai prodotti danneggiati, tra cui l’insoddisfazione dei clienti e i resi. Monitorando la frequenza dei danno è possibile comprendere cosa non sta funzionando e in quali aree è necessario intervenire prima di pagare un conto salato. Spesso, semplici cambiamenti nella tipologia di imballaggio e procedure di gestione diverse possono fare la differenza e ridurre concretamente la frequenza dei danni.
Migliorare l’efficienza del processo di imballaggio non solo aiuta a ridurre i costi, ma serve anche come opportunità di crescita organizzativa e di miglioramento dei livelli di servizio.
L’implementazione di processi automatizzati e la riduzione al minimo di tecniche di movimentazione manuale consentono alla tua organizzazione di ottimizzare l’uso delle risorse della supply chain e reimpiegare il personale in altre fasi della catena logistica.
Per ulteriori suggerimenti su come ottimizzare le strategie di gestione del tuo magazzino, richiedi subito la consulenza dei nostri esperti!