I vantaggi di integrare un WMS nella tua area logistica

30 Novembre 2020
-

Implementare un WMS nella tua azienda significa molto di più che raccogliere efficacemente i dati: è un punto di partenza per individuare soluzioni di ottimizzazione per i vostri flussi di lavoro. Continua a leggere per scoprire in che modo un WMS può fare la differenza nel tuo magazzino!

1. Ottimizzazione dei processi

Scegliere il WMS corretto per la tua azienda ti permette di rendere più efficienti ed efficaci processi all’interno del magazzino. Ciò significa individuare i flussi operativi che meglio si adattano ai tipi di materiali gestiti, grazie all’applicazione degli algoritmi del WMS, che possono ad esempio far emergere la modalità migliore di effettuare il picking.

Un buon sistema di gestione del magazzino deve essere versatile anche sui metodi di input, gestendo codici a barre, RFID o bilance intelligenti con pari abilità e lavorando in collaborazione con l’automazione presente in azienda.

2. Riduzione degli errori

La memorizzazione digitale dei codici significa che i numeri nel sistema rimangono sempre gli stessi, dall’ordine alla consegna. Inoltre, l’utilizzo di un sistema di codici a barre crea una registrazione digitale di ciò che viene venduto e di quanto viene venduto, facilitando il rintracciamento dell’articolo qualora fosse stato restituito e rimesso in magazzino. 

Quando si usa un WMS è molto più facile avere sempre sotto controllo la merce, che rimane tracciata ed è meno soggetta a una gestione errata causata da imprecisioni o distrazioni degli operatori.

3. Accuratezza del processo decisionale

Avere informazioni aggiornate che corrispondono alle statistiche in tempo reale sulle azioni effettuate produce dati accurati. Ciò consente di prendere decisioni più precise a partire da tali informazioni. 

Un WMS registra con precisione tutti il flussi operativi all’interno del magazzino, permettendo di scoprire ciò che deve essere riordinato e ciò che sta ottenendo il massimo profitto: questo è un ottimo modo per  comprendere quali azioni è necessario intraprendere per incrementare la marginalità monitorando il “successo” di ogni prodotto. 

4. Gestire al meglio lo spazio di stoccaggio

Avere un WMS ti permetterà di sfruttare al meglio lo spazio e il tempo a disposizione. Il WMS utilizza un software che offre delle opzioni sulla base degli algoritmi di prelievo: questo permette di testare ogni opzione e di capire quale dà i migliori risultati. Inoltre, consente di capire come allestire il magazzino a beneficio degli addetti al picking, occupando spazi più grandi e più vicini con gli articoli più popolari e viceversa. 

In questo modo si risparmiano tempo e denaro, rendendo al contempo il lavoro più facile anche agli operatori.

5. Incrementare la produttività

Quando si utilizza un WMS, le merci vengono raccolte e imballate più velocemente. Ciò significa che i livelli di produttività aumentano, così come i profitti. 

L’utilizzo di un sistema di inventario del magazzino con scanner di codici a barre allontana la pressione del personale riducendo il rischio di errore umano e consentendo allo staff di lavorare in modo più rilassato ed efficace.

Più tempo risparmiato significa consegne più rapide e la possibilità di gestire più ordini, con un incremento dei guadagni e soddisfazione sia da parte dell’area logistica che del cliente.

Per essere efficace, un WMS deve essere costruito su misura delle esigenze del magazzino: contattaci per scoprire la nostra soluzione personalizzata per una gestione snella dell’area logistica.

Richiedi subito maggiorni informazioni Richiedi subito maggiorni informazioni

    I vantaggi di integrare un WMS nella tua area logistica
    Leggi anche