Gestione Magazzino: la guida completa del 2021

3 Febbraio 2021
-

Scopri come gestire al meglio il tuo magazzino nel 2021.

La gestione del magazzino è un’attività fondamentale per chiunque abbia un’attività produttiva che implichi una movimentazione di prodotti e merci.

Dal piccolo negozio alla grande piattaforma di distribuzione e vendita, dalla farmacia all’azienda metalmeccanica, ci sono diversi fattori che accomunano l’attività di gestione di un magazzino e che la rendono la base dell’attività aziendale, come se fosse parte delle fondamenta.

Si sa che senza fondamenta un edificio crolla: ugualmente un’azienda che non ha una corretta gestione del magazzino rischia di sprecare numerose risorse economiche e temporali, mettendo a rischio in alcuni casi l’ottimizzazione dei profitti e (nei casi peggiori) mettendo in pericolo l’azienda stessa, i suoi prodotti, le persone che ci lavorano.

Un magazzino può essere gestito in modo efficiente solo dopo una corretta analisi dei processi aziendali, con particolare attenzione ai flussi delle merci e le persone assegnate ad essi.

Nell’eseguire l’analisi è molto complicato trovare il giusto mix tra analisi dell’esistente e previsioni sul futuro, capire come quella che è stata la “normalità” fino ad oggi può diventare la normalità di domani, ovvero fare il giusto investimento sulla base delle previsioni di espansione o di contrazione.

Da una parte lo studio di quello che è stato: questo lo otteniamo rispondendo a domande come “quanta merce ho movimentato la scorsa settimana/mese/anno”, “quanto tempo c’è voluto per caricare/scaricare quell’ordine?”. Dall’altra il futuro, ovvero “se queste sono le vendite previste, come posso ottimizzare i processi”.

Gli aspetti da considerare sono però molteplici:

  • ci sono componenti fisiche, come le scaffalature e i mezzi di movimentazione;
  • ci sono le componenti umane, con diverse figure professionali coinvolte nell’area di stoccaggio;
  • ci sono le componenti burocratiche, come i documenti di gestione;
  • ci sono le componenti di costruzione, come la pavimentazione e i materiali;
  • ci sono le componenti tecnologiche come i software che permettono il corretto funzionamento logistico.

In questa guida affronteremo tutti questi fattori, al fine di aiutarti a capire meglio come migliorare il tuo magazzino. In qualsiasi momento puoi chiederci un consiglio, una valutazione, un’analisi al fine di ottenere il massimo dalla tua gestione logistica.

Richiedi subito maggiorni informazioni Richiedi subito maggiorni informazioni

    Gestione Magazzino: la guida completa del 2021
    Leggi anche