Gestione delle scorte: l’organizzazione che ti fa risparmiare e aumenta la produttività

Una gestione efficace delle scorte di magazzino può fare la differenza in termini di produttività all’interno della tua azienda. Vediamo insieme come!

I principali vantaggi che è possibile ottenere grazie a una gestione efficiente delle scorte di magazzino sono:

  • migliore organizzazione dello spazio di stoccaggio
  • risparmio di tempo nella preparazione degli ordini
  • monitoraggio corretto delle scorte
  • riduzione delle spese generali

Ecco alcuni dei modi migliori per gestire più efficacemente le scorte del tuo magazzino.

Organizzare gli spazi

Ogni centimetro del tuo magazzino costa denaro in affitto, elettricità e altri servizi. Ogni centimetro percorso inutilmente dagli operatori costa anche in termini di tempo e fatica. Definendo gli spazi in modo efficace e attribuendo a ogni scorta la collocazione più idonea, è possibile creare percorsi più efficienti per il tuo personale, risparmiando così tempo nel completamento degli ordini.

Pianificare in anticipo per le diverse esigenze

Le aziende hanno esigenze stagionali diverse: alcuni periodi dell’anno avranno livelli di richieste più alti. Prevedere la domanda in base alle tendenze annuali e assicurarsi che le scorte siano mantenute a un livello ottimale è fondamentale per garantire un processo di completamento degli ordini efficiente.

Monitorare l’andamento delle performance

Le esigenze dell’area logistica possono cambiare nel tempo: monitora come il tuo magazzino viene gestito ogni anno, aggiornando le scorte disponibili e valutando se è necessario apportare modifiche per renderlo più efficiente. Consulta i membri del tuo staff chiedi loro di indicare dove possono essere apportati miglioramenti.

Utilizzare l’etichettatura

Etichettare ogni pezzo di stock nel magazzino è fondamentale per una gestione delle scorte ottimale. Etichette chiare assicurano una facile identificazione dei prodotti prima di spostarli o spedirli. A seconda delle esigenze e delle dimensioni dell’azienda è anche possibile utilizzare un sistema di codici a barre. Qualunque sia la tua scelta, assicuratevi che sia aggiornata e che nessun numero venga riutilizzato in modo inappropriato.

Implementare il cross docking

Il cross docking è una forma di gestione della catena di approvvigionamento che riduce il tempo di stoccaggio a scaffale delle scorte. Comporta lo scarico del materiale da un veicolo in arrivo, prima di caricare immediatamente lo stesso materiale su camion o autocarri in uscita. Ciò significa maggiore rapidità dei processi e un conseguente risparmio di tempo e denaro.

Formare il personale

Il personale che comprende il sistema di inventario del magazzino lo seguirà in modo più scrupoloso e quindi gestirà il magazzino in modo più efficiente. Disponendo di operatori adeguatamente formati, è possibile avere un magazzino ben organizzato.

Per saperne di più su cosa puoi fare per gestire più efficacemente le tue scorte di magazzino richiedi subito il nostro LogiCheck: un’analisi approfondita della tua area logistica in cui vengono presi in esame lo stato delle infrastrutture, la conformità alle regolamentazioni e l’efficienza ed efficacia di personale e sistema informatico.

Richiedi subito maggiorni informazioni Richiedi subito maggiorni informazioni

    Gestione delle scorte: l’organizzazione che ti fa risparmiare e aumenta la produttività
    Leggi anche