Due anni di pandemia hanno accelerato i processi: quei settori che nel 2019 in Italia avevano ancora ritardi nello sviluppo tecnologico e digitalizzazione (formazione, pubblica amministrazione, imprese a gestione famigliare, per non parlare poi della ristorazione e del fitness), oggi avere la possibilità di spostare sul web il proprio business costituisce una via di fuga nei momenti di emergenza se non addirittura ormai una strada preferenziale per start up o aziende già consolidate con necessità di rinnovarsi.
Se escludiamo i prodotti digitali al 100%, non può esserci e-commerce senza logistica. La logistica nell’e-commerce è un fattore da considerare e studiare approfonditamente: bisogna capirne le potenzialità e prevederne le criticità. Ogni azienda ha una storia a sé, proprie esigenze, proprie prospettive di sviluppo e non è detto che la soluzione on line sia sempre l’ideale. L’e-commerce che si rivolge al consumatore finale porta con sé una serie di ottimizzazioni necessarie per la gestione logistica, sia che si tratti di gestire internamente le spedizioni fino al cliente finale, sia che si decida di esternalizzare la gestione degli ultimi passaggi a un’altra piattaforma (obbligatorio se ad esempio si vuole usufruire di alcune delle più diffuse e apprezzate dai consumatori, come Amazon Prime).
Per capire la scelta tra gestione interna ed esternalizzata è bene avere chiare le differenze tra i due modelli.
Nella scelta di un partner esterno o dell’internalizzazione del servizio logistico, il management di un’azienda deve tener conto di vari fattori, tra cui numeri e fatturato, per poter così analizzare la situazione e ipotizzare gli scenari. Da non trascurare nemmeno la valutazione dell’impatto della scelta logistica sull’intera supply chain che è costretta ad adattarsi all’esternalizzazione o internalizzazione.
Insomma, si tratta di un lavoro delicato e fondamentale per non commettere errori cui spesso è difficile, se non impossibile, rimediare in futuro. Per questo il consiglio è sempre quello di affidarsi a professionisti della logistica, con anni di esperienza nella progettazione, come Di Massa srl.
Con Di Massa srl si ha la certezza di un risultato di successo, perché ha il know how adatto e la competenza per capire le esigenze specifiche di ogni cliente, nonché un organico strutturato in varie sezioni, ciascuna formata da staff appositi e specializzati nel loro ambito. Dialogando con il cliente, Di Massa è in grado di capirne le necessità, le condizioni di base e le potenzialità di sviluppo e di offrire quindi consulenze personalizzate e in grado di affrontare ogni scenario.