Tutte le aziende con un reparto logistico si trovano ad amministrare gli stessi centri di costo, tuttavia il modo in cui le spese vengono ripartite è diverso per ognuna e non sempre è funzionale. Inoltre, a volte alcuni costi non vengono adeguatamente calcolati, con il rischio di non avere una visione globale di quanto costa il magazzino e investire in modo poco efficace.
Vediamo insieme le principali categorie di costo del magazzino.
Gestione degli ordini
In questa tipologia rientrano tutte le movimentazioni che riguardano la preparazione e la spedizione dell’ordine. La componente principale è la forza lavoro impiegata nella selezione delle merci e nel processo di completamento dell’ordine, nonché la gestione di eventuali problematiche correlate.
Questa categoria include anche i costi relativi ai macchinari impiegati nello svolgimento delle varie attività. In poche parole, in questi costi sono inclusi tutti quelli relativi allo spostamento delle merci.
Stoccaggio
Le spese di stoccaggio includono quelle relative all’immagazzinamento delle materie prime e dei prodotti, quindi nello specifico affitto dei locali, consumi (come acqua ed elettricità), misure di sicurezza, personale specializzato, utilizzo di software gestionali.
Attività di amministrazione
Ogni spostamento di materie prime o merci è strettamente correlato all’esigenza di produrre, inviare e, in generale, gestire documenti come ordini e fatture, attività importanti che hanno un loro costo.
Se non vengono gestiti in modo oculato, i costi di magazzino possono aumentare fino a rendere insostenibile il tuo business.
Per questo è opportuno intervenire a monte, definendo come funziona il magazzino così da avere tutti i dati per poter mettere in campo una strategia di ottimizzazione che possa incrementare le prestazioni e permetta di risparmiare.
La nostra azienda ha messo a punto un check up gratuito che restituisce una visione completa basata su dati tecnici sia in merito a quanto la tua area logistica sia a norma, sia in relazione a quanto possa essere fatto o integrato per ottimizzare le performance e ridurre i costi.
LogiCheck è gratuito fino al 30/04/2020: non lasciarti sfuggire l’opportunità di comprendere come funziona il tuo magazzino e individuare una strategia efficace per ottenere il massimo dal tuo comparto logistico.
Scopri di più su https://www.logicert.it/ e richiedi subito il tuo LogiCheck!