Automazione del magazzino: i miti da sfatare

Spesso le aziende rinunciano alle opportunità offerte dall’automazione del comparto logistico a causa di alcune convinzioni errate, ma ancora molto diffuse. Vediamo insieme quali sono i principali miti da sfatare per non perdersi i vantaggi di un magazzino automatizzato.

1. L’automazione si basa su tecnologie complicate

Comunemente si pensa che l’automazione delle infrastrutture logistiche comporti l’installazione di strumenti dalla tecnologia molto complessa: in realtà per operare con un magazzino automatizzato sono richieste competenze minime e la sua integrazione viene sempre supportata da una formazione adeguata.

2. Installare un magazzino automatizzato è molto costoso

Spesso le persone si sorprendono quando scoprono che i costi dell’automazione sono più contenuti di quanto pensavano. Questo perché le attrezzature possono essere acquistate singolarmente e adattate secondo le reali necessità dell’azienda. Inoltre i tempi di installazione sono piuttosto brevi, evitando fermi di produzione e conseguenti ritardi nello smaltimento degli ordini.

3. Un magazzino automatizzato non è abbastanza flessibile

Nonostante si pensi un’attrezzatura automatizzata sia difficile da adeguare alle infrastrutture e ai macchinari già presenti nel reparto logistico, questa soluzione è in realtà facilmente adattabile alle esigenze produttive dell’area in cui viene installata, garantendo un’ottimizzazione pressoché immediata delle attività di magazzino.

4. Le soluzioni automatizzate non sono compatibili con il software di gestione del magazzino

Un’altra convinzione sbagliata: è possibile richiedere una soluzione personalizzata che si interfaccia senza alcun problema con i software che vengono già utilizzati in azienda, tenendo traccia di tutte le operazioni di picking e di evasione degli ordini in modo più efficace.

5. Un magazzino automatizzato non è affidabile in caso di rottura

Il timore che un fermo macchina possa rallentare la produzione spinge molti imprenditori a non affidarsi all’automazione di magazzino: sebbene queste attrezzature siano molto affidabili, è comunque bene ricordare che in caso di guasto un magazzino automatizzato può essere usato anche manualmente, intervenendo direttamente sui componenti meccanici ed evitando così di bloccare la produzione. Inoltre, è possibile richiedere supporto continuo e assistenza immediata da parte dell’azienda che fornisce le soluzioni di automazione, di fatto azzerando il rischio di fermi macchina.

Scegliere l’automazione per il proprio reparto logistico garantisce vantaggi immediati e concreti: rivolgiti a Di Massa Srl per un servizio completo che parte dall’analisi delle tue esigenze per individuare la soluzione più adatta alle tue necessità che ti consenta di ottimizzare le performance e risparmiare.

Contattaci subito per avere maggiori informazioni!

Richiedi subito maggiorni informazioni Richiedi subito maggiorni informazioni

    Automazione del magazzino: i miti da sfatare
    Leggi anche